martedì 22 dicembre 2020
AUGURI DI BUONE FESTE 2020
venerdì 11 dicembre 2020
ARRIVA NATALE: SOLIDARIETA' PER I PIU' PICCINI 2020 SI TRASFORMA PER L'EMERGENZA COVID-19
NON LASCIAMO SOLE LE FAMIGLIE
HANNO BISOGNO DI NOI PIU' CHE MAI
FA' UNA DONAZIONE E CI AIUTERAI A SOSTENERLI
articolo sul sito https://abitarearoma.it/
DONAZIONE ALIMENTI:
OMOGENIZZATI PESCE,POLLO,FRUTTA..
BISCOTTI CONFEZIONATI - MERENDINE CONFEZIONATE
PARMIGIANO - TONNO IN SCATOLA NATURALE
PANETTONE/PANDORO/TORRONI/DOLCI
SCOTTEX, MASCHERINE
SCHAMPOO, BAGNOSCHIUMA, SPAZZOLINI DA DENTI PER PICCOLI
SALVIETTE UMIDIFICATE, CREME NEONATI
GEL IGENIZZANTI E DISINFETTANTI
DONAZIONE GIOCATTOLI:
NUOVI O IN OTTIMO STATO
IGIENIZZATI E INCARTATI
IL TUO AIUTO E' PREZIOSO
Per gli ospiti del rifugio "La Grande Oasi" (tutti animali provenienti da situazioni di disagio e maltrattamento)
RACCOLTA ALIMENTARE PICCOLI AMICI ANIMALI:
CROCCANTINI
SCATOLETTE PER CANI E GATTI
LETTIERE
COPERTE
CIBO PER CONIGLIETTI
TUTTO IL MATERIALE RACCOLTO VIENE DONATO ALLE STRUTTURE SUL TERRITORIO CHE NE FANNO RICHIESTA
SI RACCOMANDA DI CONSEGNARE IL MATERIALE IN ORDINE E PULITO
VUOI DIVENTARE UN PUNTO DI RACCOLTA? CONTATTACI
GIORNI DI CONSEGNA NELLA NOSTRA SEDE: SI PREGA DI CONTATTARE PER APPUNTAMENTO CON UN SMS O UNA EMAIL
E CONFERMARE LA PRESENZA
NEL RISPETTO DEI PROTOCOLLI DI SICUREZZA VIGENTI
mercoledì 9 dicembre 2020
RACCOLTA FONDI
SOSTIENICI NELL'IMPEGNO DI ATTIVITA' EMERGENZIALI RIVOLTE A TUTTI I CITTADINI
L'associazione è alla ricerca di fondi per l'acquisto di un mezzo usato e di attrezzature per poter svolgere le attività di prevenzione ed interventi nelle calamità idrogeologiche, nonchè di avvistamento e antincendio boschivo.
Al momento chiediamo il vostro aiuto per il raggiungimento del budget di € 7.000,00
( FUORISTRADA PICK UP 4x4 5 POSTI - IMMATRICOLAZIONE - ASSICURAZIONE - ALLESTIMENTO )
Aiutate delle persone normali a compiere azioni speciali !!
CAUSALE: ACQUISTO MEZZO DI EMERGENZA
sabato 5 dicembre 2020
OGGI: LA GIORNATA MONDIALE DEL VOLONTARIATO
Da sempre, tantissime persone hanno messo e mettono a disposizione il loro tempo per aiutare gli altri in caso di necessità. Abbiamo visto, come in questo anno così difficile, coloro che appartengono a qualsiasi tipo di VOLONTARIATO hanno dato prova di una grande generosità verso il prossimo.. Questa giornata è dedicata a tutti noi. INSIEME CE LA POSSIAMO FARE! CON GRANDE SPIRITO ALTRUISTICO
giovedì 3 dicembre 2020
Servizio di assistenza alla popolazione/distribuzione acqua presso i DRIVE IN SANITARI
In considerazione del perdurare dell'emergenza Covid-19 prosecuzione
ulteriormente del servizio di assistenza alla popolazione/distribuzione
acqua
presso i DRIVE IN SANITARI delle ASL di CASAL BERNOCCHI /
FORLANINI dalle 9:30 alle 17:30 circa
Servizio di rilevamento della temperatura presso Porta Metronia
In considerazione del perdurare dell'emergenza Covid-19 prosecuzione del servizio di rilevamento della temperatura corporea al personale di Protezione Civile (sabati e domeniche esclusi ) dalle ore 06:45 alle ore 10:00
venerdì 20 novembre 2020
CONTROLLO SUL TERRITORIO: attività di informazione alla popolazione zona Tridente e Prati
Dare assistenza alla popolazione affinchè vengano osservate le disposizioni del DPCM con il COC di Roma Capitale
Attività da svolgere:
- Invitare la popolazione al rispetto delle norme
- Invitare al distanziamento interpersonale
- Invitare ad evitare assembramenti.
- Invitare al corretto uso delle mascherine
L’attività inizierà indicativamente alle ore 11.30 fino a cessate esigenze presumibilmente alle ore 18.30/19.00
giovedì 12 novembre 2020
Corso di formazione: "L'OPERATORE DI SALA RADIO NELLE ATTIVITÀ DI PROTEZIONE CIVILE" - Roma, 21 Novembre 2020 -
AVVERTENZA:
Sabato 21 NOVEMBRE 2020 (orario 09:00 - 13:00)
presso il Polo della Protezione Civile A..R.F.I. Roma, Via Valle Castellana n° 4, 00131 Roma (Centro Polifunzionale Parrocchia Sant’Alessio - zona Case Rosse)
La formazione prevede un corso teorico di 4 ore da svolgersi in aula e di un addestramento pratico (esercitazione) della durata di 10 ore (da svolgersi entro la prossima primavera).
COSTO DI PARTECIPAZIONE: Il rimborso delle spese organizzative, riguardanti i costi di gestione della giornata di corso e del materiale didattico, è ripartito in euro 8,00 (euro otto/00) per ciascun Volontario partecipante
Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili
ECO NOTIZIE GPA ROMA
Vogliamo renderti partecipe di tutto ciò che accade all’interno della nostra associazione tramite il nostro Notiziario
Per ricevere tutti gli aggiornamenti e leggerli comodamente nella tua
casella di posta, scrivici a gpaguppopcroma@gmail.com
Non dimenticare, questo e il NOSTRO notiziario, il notiziario di tutti noi soci e amici dell’associazione! Quindi mandaci una email per vedere pubblicate anche le tue notizie ed idee!
Semplicemente, ci siamo adattati ai tempi del digitale, dell’informazione veloce e più ampia, senza limiti di spazio, per raggiungere e informare un sempre maggiore numero di Soci ed Amici delle GPA di RomaIl Notiziario cartaceo finisce, ma certamente non la voce della nostra associazione!
AFFILIATI AEOPC ITALIA (Associazione Operatori Protezione Civile e Ambientale)
COORDINAMENTO AEOPC ITALIA - COLONNA MOBILE NAZIONALE
- ATTIVITA' EMERGENZA COVID 19 - SARSCOV 2
- consegna delle mascherine a tutti i nostri volontari impegnati nelle attività di assistenza alla popolazione per l'emergenza Covid-19
- consegne dei dispositivi sanitari dal magazzino Covid di Roma della Regione Lazio per gli ospedali della Capitale
-
ATTIVAZIONI AGENZIA REGIONE LAZIO
( post in aggiornamento )
venerdì 30 ottobre 2020
Corso di formazione: "INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO H.A.C.C.P. - LA GESTIONE DELLA CUCINA DA CAMPO E DELLA RISTORAZIONE ALLA POPOLAZIONE IN SITUAZIONI DI EMERGENZA" - Roma, 07 Novembre 2020
Il corso di formazione sotto descritto si
terrà nel pieno rispetto delle norme anticontagio, al fine di garantire
la sicurezza di tutti ed un sereno svolgimento del corso, così come
definito dal D.P.C.M. 24 Ottobre 2020, Art. 1, comma 9, paragrafo F,
ultimo periodo. Verrà misurata la
temperatura al momento dell'ingresso in aula, la sanificazione delle
mani con il gel, e si richiederà in modo tassativo il rispetto del
distanziamento interpersonale e il corretto utilizzo della mascherina
per tutto la durata della formazione. Il Centro Polifunzionale che
ospiterà il corso, ha una capienza di 115 posti, e permette il rispetto
delle misure di distanziamento dei posti a sedere con la riduzione al
40% della sua capienza, così come previsto dalla normativa.
Sabato 07 NOVEMBRE 2020 (orario 09:00 - 13:00)
Titolo del corso formativo:
“INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO H.A.C.C.P. - LA GESTIONE DELLA CUCINA DA CAMPO E DELLA RISTORAZIONE ALLA POPOLAZIONE IN SITUAZIONI DI EMERGENZA”
(Formazione base livello operativo)
presso il Polo della Protezione Civile A..R.F.I. Roma, Via Valle Castellana n° 4, 00131 Roma (Centro Polifunzionale Parrocchia Sant’Alessio - zona Case Rosse)
COSTO DI PARTECIPAZIONE: Il rimborso delle spese organizzative, riguardanti i costi di gestione della giornata di corso e del materiale didattico, è ripartito in euro 8,00 (euro otto/00) per ciascun Volontario partecipante
Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili
Rilevazione temperatura corporea Tribunale Penale di Roma
Il servizio di rilevazione della temperatura corporea presso il Tribunale Penale di Roma ai varchi di via Golametto e di via Casale degli Strozzi, proseguirà presumibilmente anche nel mese novembre p.v. dalle 08:00 alle 13:30
venerdì 2 ottobre 2020
APERTE CANDIDATURE - EMERGENZA COVID 19
NON RIMANERE A GUARDARE ABBIAMO BISOGNO DI NUOVI VOLONTARI
SCENDI IN CAMPO AL NOSTRO FIANCO
Possono aderire uomini e donne dai 18 ai 65/70 anni motivate e attive
- eventuale specializzazione operativa da inserire nell’organizzazione ( 4 ingegneri iscritti all'albo professionale per effettuare in situazioni di emergenza verifiche di agibilità su edifici pubblici,privati, su tutto il territorio comunale );
- settore operatività speciale,con le seguenti qualifiche: -ingegneri ambientali; -falegnami; -elettricisti; -operatori di mezzi movimento terra; -operatori carrelli elevatori; -operatori con patente D,C,E; -operatori con macchine agricole Protezione Civile;
- settore ricerca persone scomparse o dispersi: - speleologi; - guide ambientalista; - unità cinofile con brevetto secondo le linee guida ENCI e riconoscimento presso il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile;
- settore AIB: -operatori con certificazione AIB corpo forestale;
Droni e protezione civile, un alleanza per salvare i dispersi-nell'ambito delle emergenze e per ricognizioni del territorio con finalità di prevenzione
Aperte candidature per un'unità SAPR e APR protezione civile GPA
Riproposizione Corso di formazione
Riproposizione Corso di formazione:
mercoledì 16 settembre 2020
FESTA DI PADRE PIO
MERCOLEDI’ 23 SETTEMBRE FESTA LITURGICA
Sante Messe ore 9.00 – 10.00 –11.00-12.15- 16.00- 17.00
Ore 18.00 Santa Messa Solenne
domenica 13 settembre 2020
TUTTI A SCUOLA
Nuove abitudini, nuovi compiti, nuove modalità.
Iniziamo a preparare lo zaino di scuola! Quest’anno, insieme ai libri e ai quaderni, dobbiamo metterci anche alcune nuove abitudini.
Tutte le informazioni ▶️ istruzione.it/rientriamoascuola
Scarica la grafica con le indicazioni da rispettare ▶️ https://bit.ly/35tNC4I
#Rientriamoascuola
lunedì 31 agosto 2020
ATTREZZATURA SPECIFICA PER INTERVENTO IDROGEOLOGICO
Siamo attrezzati per l'emergenza idrogeologica:
*una motopompa ad elevata capacità di svuotamento
*semplici attrezzature manuali
*preparazione dei volontari
Su attivazione svolgiamo: turni ricognizioni nel territorio per monitoraggio/sorveglianza, supporto vario, la distribuzione e la posa di sacchetti di sabbia e la rimozione dell'acqua dalle abitazioni, sedi stradali e sottopassi... ..
----pronto intervento diurno e notturno----
POST IN AGGIORNAMENTO
Corso di Formazione specialistica:
**(Rischio Idrogeologico e Idraulico)**(corso specialistico all'uso della motosega ed attrezzature meccaniche) per Operatori e Volontari del nostro gruppo
domenica 30 agosto 2020
ZONE DI ALLERTA EVENTI METEO-IDROLOGICI
Ai fini delle attività di previsione e prevenzione, il Centro Funzionale della Regione Lazio (CFR) ha suddiviso i bacini idrografici di propria competenza in 7 ambiti territoriali significativamente omogenei per l'atteso manifestarsi nel tempo reale della tipologia e della severità degli eventi meteo-idrologici intensi e dei relativi effetti. Tali ambiti territoriali sono denominati Zone di Allerta.
domenica 16 agosto 2020
SERVIZIO ASSISTENZA
DRIVE-IN TAMPONE Operativi per servizio assistenza #covid19 #romacapitale con distribuzione acqua dalle ore 10:00 alle 19:00 circa
Acilia Casal bernocchi ASL Roma 3 (mun X)
Ex Presidio Forlanini ASL Roma 3 (mun X )
Labaro Casa della Salute ASL Roma 1 (mun XV)
**** POST IN AGGIORNAMENTO ****
NON ESSERE COMPLICE DEL COVID-19 - INFORMAZIONI, NUMERI UTILI E COMPORTAMENTI RACCOMANDATI
PER CHI RIENTRA IN ITALIA DA GRECIA, SPAGNA, CROAZIA E REPUBBLICA DI MALTA, DAL 13 AGOSTO È OBBLIGATORIO SEGNALARSI ALLE AUTORITÁ SANITARIE, AVERE UN RISULTATO NEGATIVO AL TAMPONE NASO-FARINGEO EFFETTUATO ENTRO 72 ORE PRIMA DEL RIENTRO, OPPURE, ENTRO 48 ORE DAL RITORNO, ESEGUIRE IL TAMPONE E RIMANERE ISOLATI PRESSO LA PROPRIA ABITAZIONE FINO AL RISULTATO.
In attesa dell'esito del tampone rimani in isolamento
In caso di esito positivo, collabora con gli operatori della ASL per rintracciare tempestivamente i tuoi contatti
Nella Regione Lazio puoi segnalarti direttamente alla tua ASL di domicilio, oppure chiamare il numero verde regionale 800 118 800.
Ti consigliamo di scaricare l'app Lazio Doctor per COVID e compilare il questionario di autovalutazione.
Se non hai già fatto il tampone prima di rientrare,
devi recarti quanto prima possibile (entro 48 ore dal rientro in Regione) presso un qualunqueportando la Tessera Sanitaria e la documentazione di viaggio/soggiorno.
È consigliabile recarsi a quello più vicino al proprio domicilio, preferibilmente muniti di ricetta dematerializzata. PER I CITTADINI CHE HANNO SOGGIORNATO IN SARDEGNA E RIENTRANO NELLA REGIONE LAZIO È CONSENTITO IL RICORSO AL TEST MOLECOLARE SU TAMPONE NASOFARINGEO.
In attesa dell'esito del tampone rimani in isolamento
In caso di esito positivo, collabora con gli operatori della ASL per rintracciare tempestivamente i tuoi contatti
Gli utenti che decidano di fare il test potranno recarsi presso le sedi dei
muniti di ricetta dematerializzata.
venerdì 14 agosto 2020
SERVIZIO ASSISTENZA
OPERATIVI PER ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE A SEGUITO DI INCENDIO SU VIA DEL FORO ITALICO
TURNI DIURNI E NOTTURNI
8:30-20:00 / 20:00-8:30
mercoledì 5 agosto 2020
martedì 28 luglio 2020
CAMPAGNA AIB: ATTIVITA' DI MONITORAGGIO

martedì 30 giugno 2020
TRASPARENZA: ESERCIZIO FINANZIARIO 2019
lunedì 15 giugno 2020
RECLUTAMENTO NUOVI VOLONTARI IN PROTEZIONE CIVILE
-squadra per attività di sensibilizzazione ed informazione-presidi di assistenza;
-squadra salvaguardia dei beni culturali in emergenza attivati ... dei beni culturali mobili (recupero, schedatura e imballaggio beni);
-squadra pilotaggio droni;
-squadra ricerca dispersi;
-squadra utilizzo attrezzature speciali da taglio e motosega in emergenza;
-squadra rischio idrogeologico, idraulico e ambientale;
-squadra radioamatori;
-squadra logistica...
Ti aspettiamo
GPA MUNICIPIO5
CAMPAGNA ANTINCENDIO 2020
L’attività di monitoraggio, avvistamento e spegnimento incendi boschivi su tutto il territorio capitolino vedrà il coinvolgimento di 70 Organizzazioni di Volontariato, in convenzione con Roma Capitale, coordinate dal personale della Protezione Civile capitolina attraverso la Sala Radio AIB, istituita presso la sede di Porta Metronia.
domenica 7 giugno 2020
FORMAZIONE VOLONTARI IN TEMPO DI COVID-19 post in aggiornamento DA LEGGERE SEMPRE
"LE TECNICHE DI CARTOGRAFIA E ORIENTAMENTO NELLE ATTIVITA' DI RICERCA DISPERSI"
DATA 6-7 GIUGNO ( posti esauriti )DATA 13-14 GIUGNO ( posti esauriti )
DATA 4-5 LUGLIO formazione e esercitazione nella pineta di OstiaLa formazione in aula si terrà nel rispetto di tutti i criteri di sicurezza, potendo usufruire di una grande sala formazione all'interno di un teatro, e che ci permetterà di rispettare le distanze sociali anticontagio.
Con Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 27 maggio 2020, n. Z00043, viene autorizzata la formazione corsistica collettiva al chiuso. L'organizzazione del corso si impegna a rispettare i protocolli di sicurezza previsti anticontagio.
DURATA DELLA FORMAZIONE: 16 ore (suddivisi su due giornate).
NOTA IMPORTANTE: ai fini del conseguimento dell’attestato di certificazione, è necessario partecipare ad entrambi i giorni formativi.
- COSTI DI PARTECIPAZIONE:
DATA, ORARI E LOCALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA FORMAZIONE:
- Sabato 4 LUGLIO 2020 – Sessione teorica in aula, orario 08:30 – 18:30 (pausa pranzo 13:00-14:30) presso il Polo della Protezione Civile A..R.F.I. Roma, Via Valle Castellana n° 4, 00131 Roma (Teatro Parrocchia Sant’Alessio - zona Case Rosse).
- Domenica 5 LUGLIO 2020 – Orario 08:00 – 17:30
Sessione di addestramento pratico presso la Pineta di Ostia, località di ritrovo in Viale Mediterraneo s.n.c., orario 08:30 – 17:30 (pranzo presso un Bar tavola calda del posto, costo pranzo scontato per i Volontari con primo piatto a scelta, bottiglietta d'acqua e caffè 6,00 euro), in alternativa è possibile portarsi il pranzo al sacco.
“STAGIONE ESTIVA A.I.B. 2020 DI ROMA CAPITALE: RIPASSO OPERATIVO PER I VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE”
- DURATA DELLA FORMAZIONE: 4 ORE
- DATA / ORARI / LOCALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA FORMAZIONE:
Sabato 20 Giugno 2020 (ore 09:00 - 13:00)
- COSTI DI PARTECIPAZIONE:
“CORSO BASE DI OPERATORE RADIO NELLE ATTIVITÀ DI PROTEZIONE CIVILE” - Sabato 18 luglio 2020 - Polo della Formazione in Protezione Civile di Roma
Corso professionale di abilitazione
"PILOTA DI DRONI PER OPERAZIONI CRITICHE C.R.O."
La formazione è prevista nei giorni 18-19 e 20 settembre 2020, al prezzo superscontato di euro 290,00 (anzichè 650,00 Euro)
Sono 25 i posti messi a disposizione dal Centro di Formazione S.A.T. Volo ENAC 064, e si stanno rapidamente riempiendo.
COMUNICARE CON LA NOSTRA SEGRETERIA PER LA PRENOTAZIONE
ABILITAZIONE DI OPERATORE BLS-D CON CERTIFICAZIONE UFFICIALE
RILASCIATA DA ARES 118
(Lo sconto è del 60%, riservato in esclusiva ai Volontari di Protezione Civile)
I corsi sono Covid free, in quanto le procedure di distanziamento sociale, l'impiego obbligatorio della mascherina facciale e la sanificazione dei manichini e delle attrezzature, sono garanzia di serietà professionale, a tutela della salute dei partecipanti al corso.
PRESIDIO LUNGOTEVERE/PONTE MARCONI
venerdì 29 maggio 2020
PRESIDIO STAZIONI ROMA-LIDO
VI CHIEDIAMO DI SOSTENERCI..UNA DONAZIONE E' UN INVESTIMENTO IN BUONE AZIONI
🔸(naturalmente il passaggio di proprietà è a nostro carico)🔸
Grazie dell'attenzione
venerdì 17 aprile 2020
DONA IL TUO 5x1000 AL VOLONTARIATO
C.F. 97454590585
sabato 28 marzo 2020
Coronavirus, Roma Capitale attiva Protezione Civile capitolina per assistenza spesa a domicilio
Per l’emergenza Covid-19 Roma Capitale ha attivato con la Protezione Civile capitolina un servizio di assistenza domiciliare a sostegno di persone anziane, con difficoltà motorie ecc. che hanno problemi per il rifornimento di generi alimentari, beni essenziali e farmaci. Sono numerose le chiamate (circa un migliaio da domenica scorsa) ricevute dalla Sala Operativa della Protezione Civile capitolina, attiva H24.
Squadre di volontari, in convenzione con Roma Capitale e in coordinamento con la Croce Rossa Italiana, sono state mobilitate su tutto il territorio per fronteggiare questi disagi. Ben 23 associazioni domenica e 20 lunedì scorso, per un totale di circa 130 unità in campo. Un servizio rivolto esclusivamente a persone "fragili", note e segnalate dai servizi sociali o comunicate al Campidoglio dalle ASL, non in permanenza domiciliare (quarantena); a persone in permanenza domiciliare (quarantena) presso la propria abitazione ma non positive al Covid-19; e a quelle positive al Covid-19 e isolate nel proprio domicilio (solo su input dell'Agenzia Regionale di Protezione Civile). Gli interventi sono attivabili sia direttamente dai cittadini che tramite le Unità di Crisi Locali (UCL) della protezione civile H24 presso ogni Municipio.
Presso la sede di Porta Metronia, infatti, è da settimane operativo, in modalità da remoto, il Centro Operativo Comunale (COC) per coordinare le attività e garantire il supporto a tutte le strutture dell’Amministrazione coinvolte nella gestione dell’emergenza. Da giovedì 19 marzo sono attive anche le Unità di Crisi Locali (UCL) dei Municipi, presso le sedi dei gruppi del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale. Ricevute da domenica scorsa più di 70 richieste di assistenza, di cui 40 per le spese di beni di prima necessità, 14 per i medicinali e 17 per altri motivi.
In collaborazione con il Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale è stato, inoltre, organizzato un servizio di informazione alla cittadinanza tramite messaggi audio, diramati dalle pattuglie e dai mezzi di protezione civile, che invitano le persone a restare il più possibile in casa, ad uscire solo se necessario e a mantenere la distanza di sicurezza prescritta. Ciò per sensibilizzare sempre più la popolazione al rispetto delle norme fissate dai Decreti del Governo.
Si ricorda che per ogni richiesta di chiarimenti, informazioni e/o interventi è possibile contattare la Sala Operativa della Protezione Civile di Roma Capitale, attiva H24, al numero verde 800 854 854 o al numero 06-67109200.
sabato 14 marzo 2020
SERVONO VOLONTARI..INVIA LA TUA CANDIDATURA
Per poter supportare le attività dell’Associazione GUARDIE PER L'AMBIENTE a favore della popolazione.
Cosa può fare il Volontario?A seconda delle proprie disponibilità e delle esigenze del territorio si potrà partecipare alle attività di:
- consegna dei pacchi alimentari, farmaci e beni di prima necessità alle persone vulnerabili;
EMAIL gpagruppopcroma@gmail.com
sabato 7 marzo 2020
COVID-19 I CONSIGLI DI PREVENZIONE:




I Coronavirus sono stati
Un nuovo Coronavirus (nCoV) è un nuovo ceppo di coronavirus che non è mai stato identificato prima nell’uomo. In particolare, quello con cui dobbiamo confrontarci oggi, il comunemente definito Coronavirus, non è mai stato identificato prima di essere segnalato a Wuhan, in Cina, a Dicembre 2019.
La malattia provocata dal nuovo Coronavirus ha un nome: “COVID-19” (dove "CO" sta per corona, "VI" per virus, "D" per disease e "19" indica l'anno in cui si è manifestata). La comparsa di nuovi virus patogeni per l’uomo, precedentemente circolanti solo nel mondo animale, è un fenomeno ampiamente conosciuto (chiamato spill over o salto di specie) e si pensa che possa essere alla base anche dell’origine del nuovo coronavirus (SARS-CoV-2).
Al momento la comunità scientifica sta cercando di identificare la fonte dell’infezione.


venerdì 14 febbraio 2020
PROGRAMMA DI ATTIVITA' 2020
Emergenze ambientali e operazioni di sicurezza per i grandi eventi; nell’allerta neve-ghiaccio, maltempo (allagamenti Roma e nel Lazio), all’antincendio nei parchi di Roma, alla Beatificazione di Giovanni Paolo II, alla Maratona Roma-Ostia, al Carnevale di Roma, agli eventi connessi all’elezione del nuovo Pontefice, tanto per citarne alcune), le nostre attività non si fermano alla prevenzione dei rischi e alla protezione civile, ma toccano anche i settori sociale,culturale,educativo,didattico, formativo,della tutela del patrimonio naturale-ambientale-artistico.
- Antincendio
- Servizi di assistenza nei Grandi Eventi
- Assistenza alla popolazione
- Attività formative e di sensibilizzazione sul territorio
- Attività culturali e ambientali
- Corsi di formazione e addestramento presso le scuole di ogni ordine e grado
- Corsi antincendio
- Corsi sulla sicurezza
- Corsi di comunicazioni radio
- Corsi di primo soccorso
*********** PREALLERTAMENTO COVID-19 ***********
PRESIDI OPERATIVI PER ATTIVITA' DI SUPPORTO ALLA POPOLAZIONE
INFORMAZIONE ALLA POPOLAZIONE
ASSICURARE LA CONTINUITA' DELLA FORNITURA DEI BENI DI PRIMA NECESSITA' NELLE AREE INTERESSATE O CHE POTREBBERO ESSERE INTERESSATE
ASSISTENZA A DOMICILIO PER LE PERSONE IN QUARANTENA DOMICILIARE (GENERI DI PRIMA NECESSITA',FARMACI,PASTI PRECONFEZIONATI...)
(venerdi6)
M'ILLUMINO DI MENO Evento annullato
(venerdi27)
Evento annullato
APPUNTAMENTO NEL MESE DI GENNAIO 2020
PARATA NUOVO ANNO
APPUNTAMENTO NEL MESE DI FEBBRAIO 2020
CARNEVALE
CORSA DI MIGUEL
APPUNTAMENTO NEL MESE DI MARZO 2020
CORSA ROMA/OSTIA La mezza maratona RomaOstia in programma per domenica 8 marzo è stata annullata a causa della diffusione del coronavirus. La decisione è stata presa nel corso di un incontro in prefettura, alla presenza del prefetto di Roma, Gerarda Pantaleone, sul tema dell’emergenza epidemiologica in atto.
MARATONA DI ROMA
In conseguenza dell’emergenza sanitaria in corso e in base a quanto stabilito nel Decreto del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, l’#ACEARunRomeTheMarathon del 29 Marzo è stata cancellata.
In conseguenza dell’emergenza sanitaria in corso e in base a quanto stabilito nel Decreto del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020,
è stata cancellata.
In conseguenza dell’emergenza sanitaria in corso e in base a quanto stabilito nel Decreto del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020,
è stata cancellata.
mercoledì 12 febbraio 2020
Al via il corso per GUARDIE GIURATE AMBIENTALI ZOOFILE volontarie
APPUNTAMENTO MARZO PER 4 DATE FORMATIVE E 1 DATA PER ESAME FINALE
ISCRIZIONI INFO EMAIL alla nostra segreteria GPA guardieperlambienteroma@gmail.com
LA STRUTTURA COORDINATA DA VERTICI NAZIONALI – REGIONALI E PROVINCIALI, SARA’ IMPEGNATA NELLA PREVENZIONE E INFORMAZIONE AMBIENTALE, PROPEDEUTICA AL RISPETTO DELLE NORME CHE ABBRACCIANO L’INTERO MONDO DELLA FLORA E DELLA FAUNA E OPERERA’ PRINCIPALMENTE NEI SEGUENTI SPECIFICI SETTORI DI INTERVENTO:
- anagrafe canina, controllo dei canili e del fenomeno del randagismo di cani e gatti, epidemie degli animali;
- tutela di parchi e giardini, verifiche antinquinamento degli scarichi pubblici e privati, controllo delle deposizioni di rifiuti anche ingombranti, tossici e pericolosi nelle aree pubbliche e private;
- controllo della circolazione fuori strada dei veicoli a motore;
- prevenzione e repressione dei maltrattamenti degli animali;
- vigilanza sul patrimonio ittico e sulla disciplina dell’esercizio della pesca nelle acque interne e marine;
- vigilanza venatoria;
- tutela della flora, dei funghi epigei e dei prodotti di sottobosco, tutela della fauna minore;
- controlli nei mattatoi circa i modi di abbattimento ed il rispetto delle condizioni igienico-sanitarie degli impianti;
- controlli presso gli Istituti scientifici e farmaceutici, contro la vivisezione ed il maltrattamento degli animali; la sorveglianza si estende ai luoghi di custodia e tende ad impedire il commercio illegittimo di animali destinati alla vivisezione e il commercio degli animali esotici protetti dalla legge Washington;
La guardia volontaria durante l’espletamento delle sue funzioni riveste la qualifica di Pubblico Ufficiale e svolge funzioni di Polizia Giudiziaria, pertanto è tenuto all’osservanza dei relativi obblighi e doveri.